Servizio da Pranzo Meissen Blumen per 8 persone
SKU
Il prezzo originale era: 8.000,00€.6.500,00€Il prezzo attuale è: 6.500,00€.
19% Off
1 disponibili
1 disponibili
Servizio da pranzo Meissen Blumen con bordo blu e oro per 8 persone così composto;
8 piatti piani diamtro 25 cm
8 piatti fondi diametro 23 cm
8 piatti fondi diametro 18 cm
6 piatti piani diamtro 16 cm
1 insalatiera quadrata 27x 27 cm
1 insalatiera quadrata 22,5 x 22,5 cm
1 insalatiera quadrata 25 x 25 cm
1 piatto quadrato 22 x 22 cm
1 piatto rotondo diametro 32 cm
1 piatto ovale 41,5 x 30,5 cm
1 pesciera 55 x 26 cm
1 zuppiera con coperchio 37 x 25 cm , altezza 26 cm.
8 tazze da tè diametro 9,5 cm
8 sottotazza diametro 16 cm
Totale 54 pezzi.
Il servizio si presenta in ottime condizioni tranne i piatti piani con legeri segni d’usura sul bordo interno dei piatti.
Un piatto piano ed una tazzina sono state restaurate.
—
Servizio da pranzo Meissen Bumen per 8 persone
La porcellana di Meissen, nota anche come “porcellana di Dresda”, è la prima porcellana a pasta dura prodotta in Europa. La sua creazione risale al 1708, frutto degli studi del matematico e scienziato Ehrenfried Walther von Tschirnhaus, che lavorò insieme al chimico Johann Friedrich Böttger. Dopo la morte di Tschirnhaus, Böttger perfezionò la formula, riuscendo a riprodurre la porcellana cinese. Nel 1710, grazie al sostegno di Augusto il Forte, re di Polonia ed elettore di Sassonia, nacque la Manifattura Reale di Porcellana a Meissen, vicino a Dresda.
Questa porcellana si distingue per la sua durezza, brillantezza e traslucidità, caratteristiche superiori persino alle porcellane cinesi dell’epoca. L’impasto è composto da caolino, quarzo e alabastro, materiali che, cotti a temperature fino a 1400°C, garantiscono un prodotto estremamente resistente e raffinato.
Sin dall’inizio, la manifattura si impose per l’eccellenza artistica delle sue creazioni. Sotto la guida di Johann Gregor Herold, furono introdotti colori vivaci e motivi decorativi dettagliati, che includevano paesaggi, scene di vita quotidiana, nature morte e ispirazioni orientali. Un capolavoro esemplare è il “Servizio del Cigno”, realizzato tra il 1737 e il 1743 per il conte Heinrich von Brühl, composto da oltre mille pezzi riccamente decorati.
Nel 1720, per proteggere l’autenticità della produzione, Meissen introdusse il celebre marchio delle due spade incrociate, uno dei più antichi simboli di fabbrica al mondo.
Nei secoli, la manifattura ha seguito le evoluzioni artistiche, passando dallo stile rococò al neoclassicismo fino all’Art Nouveau. Oggi, la porcellana di Meissen è un’icona del lusso e dell’eleganza, apprezzata da collezionisti e intenditori a livello internazionale.
Il servizio da pranzo Meissen Blumen Blu per 8 persone è in porcellana finemente dipinta a mano con bordo ed inserti in oro zecchino. Il servizio è in eccellenti condizioni.
Per una scelta più vasta di articoli da collezione e antiquariato visitateci anche su Facebook e Instagram.